L’autunno è la stagione ideale per riscoprire il piacere di stare in cucina e preparare dolci golosi che scaldano il cuore. Il profumo delle spezie, il calore del forno acceso e l’aroma inconfondibile del caffè sono gli ingredienti perfetti per creare torte autunnali indimenticabili.
In questo articolo ti proponiamo tre torte fatte in casa, semplici da preparare e perfette per accompagnare una merenda o un fine pasto con gli amici, per scoprire come il caffè si sposa alla perfezione con i sapori tipici di questa stagione, come le mele, la zucca e le noci. E se vuoi osare ancora di più, puoi abbinarle alle ricette di caffè autunnali che trovi sul nostro blog.
E ora ecco le 3 ricette per realizzare torte golose facili e veloci a base di caffè, che conquisteranno tutti i palati!
Torta mele, caffè e cannella
Iniziamo con una delle torte autunnali semplici più amate: la torta di mele. Ma questa versione ha un tocco speciale grazie all’aggiunta di caffè e cannella, che donano al dolce un profumo avvolgente e un gusto deciso. Una torta che riscalda l’anima, perfetta da gustare in una fredda giornata autunnale con una tazza di caffè fumante.
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 120 g di zucchero di canna
- 100 ml di caffè espresso
- 100 ml di latte
- 2 mele grandi (meglio se Golden o Renette)
- 100 g di burro fuso
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Procedimento:
- Inizia preparando il caffè e lascialo raffreddare. Nel frattempo, sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili, mettendole da parte.
- In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
- A parte, setaccia la farina insieme al lievito e al sale, poi uniscila gradualmente al composto di uova, alternando con il latte e il caffè raffreddato. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Aggiungi la cannella e metà delle mele all’impasto, mescolando delicatamente per incorporarle.
- Versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata, quindi distribuisci le restanti fettine di mela sulla superficie della torta.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Una volta cotta, lascia raffreddare e, se vuoi, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Questa torta al caffè è l’ideale per chi cerca un dolce dal gusto equilibrato, dove l’acidità delle mele si bilancia perfettamente con l’aroma intenso del caffè e la dolcezza della cannella.
LEGGI ANCHE – Il caffè in cucina: 3 ricette salate da provare
Torta alla zucca e caffè
La zucca è la protagonista indiscussa delle torte autunnali. Grazie alla sua dolcezza e alla consistenza vellutata, si rivela un ingrediente ideale per preparare dolci soffici e semplici. In questa ricetta, l’aggiunta del caffè conferisce un tocco unico e un sapore irresistibile al risultato finale.
Ingredienti:
- 250 g di polpa di zucca (già cotta e frullata)
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 100 ml di caffè espresso
- 100 ml di olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- Un pizzico di noce moscata
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Procedimento:
- Per prima cosa, cuoci la polpa di zucca a vapore o al forno fino a che diventa morbida, quindi frullala fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare.
- In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio e mescola bene.
- Unisci al composto la purea di zucca, il caffè raffreddato e continua a mescolare.
- A parte, setaccia la farina insieme al lievito, alla cannella, alla noce moscata e al sale. Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di zucca, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino.
- Lascia raffreddare completamente prima di sformare la torta. Puoi spolverarla con zucchero a velo prima di servirla.
Questa torta semplice da fare in casa è una vera esplosione di sapori autunnali: la dolcezza della zucca si fonde con il gusto intenso del caffè, creando un equilibrio perfetto. Un dolce soffice e aromatico, perfetto per la colazione o la merenda.
LEGGI ANCHE – Ricette dolci con caffè avanzato: 6 idee veloci da sperimentare
Torta noci e caffè
Se ami i sapori intensi e rustici, come quelli delle noci e del caffè, questa torta golosa facile da preparare è la scelta ideale. Le noci regalano una piacevole croccantezza, mentre il caffè arricchisce il dolce con il suo aroma avvolgente. Un’ottima idea per cucinare una buonissima torta fatta in casa, capace di mettere d’accordo grandi e piccini.
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 100 ml di caffè espresso
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 2 uova
- 150 g di noci tritate grossolanamente
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Procedimento:
- Prepara il caffè e lascialo raffreddare. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo.
- Aggiungi l’olio di semi e il latte, mescolando bene.
- Setaccia la farina insieme al lievito e al sale, quindi incorporala gradualmente al composto di uova, alternando con il caffè.
- Aggiungi le noci tritate all’impasto e mescola delicatamente.
- Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e spolverala con zucchero a velo prima di servirla.
Questa torta è un must dell’autunno. La combinazione tra il sapore deciso delle noci e l’aroma del caffè la rende una delle torte autunnali semplici più particolari e apprezzate della stagione.
Ora che hai scoperto 3 torte autunnali perfette per ogni occasione, adatte anche a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla bontà di una ricetta fatta in casa, non ti resta che scegliere la tua preferita e metterti subito ai fornelli!
Ottotips, l’arigiano del caffè consiglia…
Approfitta dell’autunno per venirci a trovare negli Ottolina Caffè e provare l’inconfondibile ricetta del Pumpkin Spice Latte, la bevanda alla zucca proposta dal nostro Maestro del Caffè Max! Perfetta da gustare soprattutto il giorno di Halloween 🎃