side-area-logo

LA MEMORIA DEL PASSATO

La Caffè Ottolina nasce nel 1948 su iniziativa di Giulio Ottolina, appassionato conoscitore del mondo del caffè. La sua avventura di torrefattore incomincia in una piccola bottega di Milano, dalla quale rifornisce direttamente i bar e i ristoranti del quartiere.

Grazie all’importante contributo del figlio Remo negli anni ’60 l’attività comincia ad espandersi, sino a coprire tutta la zona di Milano e provincia.

LA REALTÁ DEL PRESENTE

L’attenzione verso le nuove tecnologie ci permette di soddisfare le esigenze di più di 800 pubblici esercizi lombardi e di innumerevoli locali nel resto del mondo.

Grazie all’esperienza acquisita in più di 70 anni di attività possiamo sviluppare soluzioni all’avanguardia per tenere testa alle evoluzioni del mercato, senza allentare il forte legame con la tradizione che da sempre rappresenta un nostro valore.

LA SFIDA PER IL FUTURO

Nei prossimi anni manterremo con entusiasmo e dedizione il nostro impegno per una torrefazione di qualità.

L’obiettivo che ci poniamo è quello di consolidare la presenza sul territorio italiano ed estero, proseguendo l’espansione nelle aree non ancora raggiunte,per offrire al maggior numero di persone possibile l’opportunità di degustare le nostre miscele pregiate.

Il nostro Caffè

Le miscele Caffè Ottolina racchiudono in ogni chicco un gusto inconfondibile per merito della scelta di caffè di altissima qualità tostati secondo le antiche regole della sapiente arte della torrefazione.

Image icon
MATERIA PRIMA
A qualcuno potrà sembrare banale, ma per conoscere ed apprezzare pienamente il nostro prodotto non si può che partire dalla materia prima, il chicco di caffè, unico e prezioso ingrediente delle nostre miscele. Acquistando dai paesi produttori tutto il nostro fabbisogno di caffè verde e selezionando con estremo rigore i nostri fornitori abituali, riusciamo a garantire a noi stessi – e quindi ai nostri clienti – solo il meglio della produzione mondiale.
La pianta del caffè cresce solamente nei climi tropicali e, dopo la fioritura, si ricopre di tante bacche verdi, che diventano rosse alla maturazione. Il torrefattore esperto deve saper selezionare al meglio i propri ingredienti bilanciando con abilità diverse qualità dalle caratteristiche differenti per ottenere miscele dal gusto unico ed inimitabile.
L’esperienza maturata in più di settant’anni di attività ci ha portato a scoprire vari tipi di caffè molto pregiati e talvolta poco conosciuti, che in alcuni casi rappresentano il vero “segreto” delle nostre miscele.
Image icon
LA TOSTATURA DEL CAFFÈ

Quando si parla di torrefazione il vero cuore dell’azienda comincia a pulsare: anche se la maggior parte delle operazioni sono governate da processi automatizzati, il nostro Mastro Tostatore sovraintende personalmente a tutte le operazioni di torrefazione. Ogni lotto di produzione viene poi sottoposto a rigorose prove organolettiche per verificare direttamente la resa del prodotto in tazzina.
Image icon
IL CONFEZIONAMENTO DEL CAFFÈ
Affinché tutti i nostri clienti – anche i più lontani – possano beneficiare appieno dell’elevata qualità delle nostre miscele, è fondamentale utilizzare sofisticate tecniche di confezionamento volte alla conservazione del prodotto in modo ottimale nel tempo. La nostra produzione è organizzata per mantenere soltanto una scorta minima di prodotto i clienti locali, mentre per i clienti direzionali ed esteri tostiamo e confezioniamo esclusivamente dopo la ricezione dell’ordine: tutto ciò garantisce la maggiore freschezza possibile della merce consegnata.
Image icon
LA PREPARAZIONE DELL' ESPRESSO
C’è chi lo preferisce nero e ristretto, chi invece lo chiede più lungo e aromatico, chi poi lo vuole doppio o macchiato, ma – a prescindere dai gusti personali – la preparazione del caffè rimane un’arte tanto quanto la sua lavorazione in torrefazione.
Materia prima, macinino, pressione manuale, macchina del caffè e tazzina sono le variabili di cui tenere conto se si vuole preparare l’espresso perfetto.
Image icon
RAINFOREST ALLIANCE
Caffè Ottolina è stata la prima torrefazione italiana a produrre nel 2007 miscele di caffè certificate Rainforest Alliance e studiate appositamente per il settore Horeca. Si tratta di miscele pregiate nate dalla selezione delle migliori qualità di Arabica e Robusta certificati presenti sul mercato. Le miscele della Linea Green sono disponibili in pacco da 1 kg (in grani) e in lattina da 250g (macinato o in grani), e possono essere servita nelle tazzine appositamente studiate per essere abbinate a questo esclusivo prodotto.
Rainforest Alliance è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro il cui primario obiettivo è la salvaguardia dell’ecosistema e degli esseri viventi che da esso dipendono. Tale compito viene realizzato tramite sostanziali modifiche delle condizioni di utilizzo dei terreni, delle dinamiche economiche e delle abitudini dei consumatori. Società, cooperative e aziende che abbracciano le politiche di Rainforest Alliance garantiscono standard produttivi che assicurano la salvaguardia di biodiversità e sostenibilità socio-ambientale.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti visitare il sito www.rainforest-alliance.org.

Scarica il codice etico di Caffè Ottolina dal link sottostante:

Image icon
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015 e 22000:2018
La certificazione di conformità del nostro Sistema di gestione della Qualità alla norma ISO 9001:2015 rappresenta un’ulteriore garanzia di serietà della nostra azienda, sia nel comparto produttivo che in quello fondamentale del servizio alla clientela. Dal 2008 Caffè Ottolina ha deciso di estendere la certificazione anche al sistema di gestione di tutti i prodotti commercializzati, sia a marchio proprio che del produttore. Per completare il processo iniziato con la certificazione SQMS, nel 2016 l’azienda ha intrapreso il percorso di adeguamento dei propri processi produttivi alla norma ISO 22000:2018, relativa alla gestione della qualità e sicurezza alimentare, che è stata concepita per essere integrata rapidamente e senza difficoltà con le altre norme internazionali sui sistemi di gestione, come la ISO 9001:2015.
Scarica la politica della qualità dal link sottostante:
Image icon
SOCIAL WORKPLACE ACCOUNTABILITY (SWA)
Nel 2009 Caffè Ottolina ha ottenuto la certificazione di conformità del proprio sistema aziendale rispetto ai parametri della Responsabilità d’Impresa (Social Workplace Accountability). Questo standard assicura il rispetto dell’etica nella produzione di beni e servizi nella convinzione che il luogo di lavoro debba essere gestito in modo da garantire i fondamentali diritti umani, in totale trasparenza. Caffè Ottolina estende così il suo impegno anche in questo settore, confermandosi una società all’avanguardia.
Image icon
MC DONALD’S SUPPLIER QUALITY MANAGEMENT SYSTEM (SQMS)
Nel 2009 Caffè Ottolina ha raggiunto un nuovo traguardo in materia di sicurezza alimentare e qualità del processo produttivo ottenendo l’ambita certificazione allo standard
SQMS (McDonald’s Supplier Quality Management System). Tutti i processi svolti presso Caffè Ottolina vengono monitorati e aggiornati al fine di mantenere costanti i già elevati standard di qualità. L’osservanza di questi regolamenti in materia di igiene e sicurezza alimentare consente a Caffè Ottolina di proporre sul mercato miscele di caffè altamente selezionate e sinonimo di qualità sotto ogni aspetto.
Image icon
COMODATI DI ATTREZZATURE
Per offrire ai nostri clienti un servizio completo ed efficiente, Caffè Ottolina fornisce le migliori attrezzature per il settore Horeca e collabora con tecnici altamente qualificati sempre a vostra disposizione.
Image icon
ASSISTENZA SERVIZI E MANUTENZIONE
Grazie ai nostri contatti con le più importanti aziende del settore delle macchine da caffè, abbiamo a disposizione il meglio della tecnologia presente sul mercato del caffè per garantire ai nostri clienti solo il top della qualità.
Image icon
FORMAZIONE
I corsi sono tenuti da Maestri del Caffè certificati presso la nostra sala training. Nell’arco di una giornata verranno illustrate tutte le tecniche per realizzare l’espresso perfetto e fantastiche decorazioni per cappuccini.