Informativa sulla privacy

Informativa privacy sito internet Ottolina ex art.13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati)

Titolare e responsabile del trattamento

Nell’ambito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “Titolare” del loro trattamento è:

Luogo di trattamento dei dati

Caffè Ottolina Spa, con sede in Milano, Via Decemviri 20/24, 20137 Milano.
Codice Fiscale e Partita IVA 00709150155.
Tel. +39 02/730032
Mail: shop@ottolina.it
PEC: caffeottolinaspa@legalmail.it

Dati Raccolti – Finalità -Durata Di Conservazione

Dati forniti volontariamente dall’utente: l’utente può utilizzare il form contatti o i recapiti mail per formulare richieste o prendere contatto con la struttura. L’invio  facoltativo, esplicito e volontario di dati personali da parte dell’utente ai contatti presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dei dati forniti dal mittente per le sole finalità previste nelle singole sessioni del sito. Tali dati verranno trattati al fine di dar seguito alla richiesta dell’utente (es. richiedere informazioni, inviare il proprio Curriculum Vitae, acquisti online, servizi di delivery, prenotazione dei posti). In nessun caso, dati acquisiti mediante form o ricezione di mail verranno salvati ed utilizzati per trasmissione di successive mail di marketing o aggiornamento a meno che non sia stato rilasciato apposito consenso. In caso contrario verranno cancellati.

Dati raccolti nello shop online: l’utente può scegliere di creare un account all’interno del nostro shop nel quale verranno registrati i dati anagrafici, di contatto e di recapito necessari per l’evasione degli ordini, nonché lo storico ordini. I dati saranno conservati fino a chiusura dell’account, su richiesta dell’interessato stesso. Inoltre nella sezione di checkout presente nel nostro shop online l’utente deve fornire tutti i dati necessari per la corretta evasione dell’ordine. La condivisione di tali dati è obbligatoria e nel caso fosse scorretta o incompleta non sarà possibile evadere l’ordine richiesto. I dati così raccolti saranno conservati a soli scopi contabili e fiscali secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Si evidenzia che il sistema di pagamento inetegrato nello shop è gestito da Payment Service Provider esterni, alla cui informativa privacy si rimanda per quanto concerne il trattamento dei dati relativi alle opzioni di pagamento scelte.

Newsletter:  è possibile indicare una casella di posta alla quale inviare le nostre  comunicazioni promozionali relative a nuovi prodotti, eventi o iniziative organizzate Caffè Ottolina . Il conferimento di tale mail è facoltativo ed il consenso al suo utilizzo può essere revocato in qualsiasi momento ed in totale autonomia attraverso l’apposita funzione in calce alla newsletter, che comporterà l’immediata cancellazione del recapito dalla nostra mailing list.

Registrazione foto e video durante eventi online o di persona: è possibile che in occasione di eventi organizzati da Caffè Ottolina venga raccolto materiale video-fotografico da divulgare  successivamente sui nostri canali di comunicazione (siti web della società, canali social, video presso i punti vendita, comunicazioni promozionali mirate). In tali occasioni viene esposta apposita informativa a riguardo ed accedendo alla sala fisica o virtuale l’interessato fornisce automaticamente il consenso al trattamento dei suoi dati (ivi compresa l’immagine). Ricordiamo comunque che L’interessato ha il diritto di avere accesso al materiale, chiedere una limitazione al suo utilizzo e revocare il consenso all’utilizzo della sua immagine rivolgendosi a: shop@ottolina.it . Le foto e i video, verranno conservati nei nostri archivi digitali per la durata massima di 3 anni, eccetto i file che verranno classificati come video o foto ufficiali che entreranno a far parte dei nostri archivi storici a testimonianza della attività svolta dalla società nel corso degli anni.

Dati di navigazione e cookie

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Per quanto riguarda i cookie si rinvia alla apposita Cookie Policy disponibile nel sito. 

Condivisione, comunicazione e diffusione dei dati

I dati trasmessi potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio (es. delivery-food) nonché  ad eventuali soggetti esterni esclusivamente per questioni di natura contabile e fiscale o di supporto tecnico o di controllo aziendale (in particolare servizi legali e fiscali, servizi informatici) . 

Non è previsto alcun trasferimento all’estero fuori dall’Unione Europea. 

Diritti degli interessati

Ricordiamo che in base al regolamento GDPR l’interessato ha diritto a:

  • Richiedere l’accesso ai propri dati personali e chiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento.
  • Conoscere le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari cui i dati vengono comunicati, il periodo di conservazione. 
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento ricordando le conseguenze di tale scelta 
  • Richiedere la cancellazione dei dati che non fossero più necessari allo scopo per il quale erano stati raccolti,
  • Opporsi al trattamento di profilazione o marketing diretto 
  • Esporre un reclamo all’autorità Garante privacy.
  • Conoscere i soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e verificare l’estratto dei contratti in essere con tali soggetti.

Per esercitare tali diritti, richiedere chiarimenti e segnalare modifiche vi invitiamo a rivolgervi al vostro il recapito sopra riportato.