Il caffè filtro: attrezzature manuali e automatiche a confronto

Quando si parla di caffè filtro, il mondo si divide tra chi ama l’esperienza rituale delle preparazioni manuali e chi preferisce la comodità delle macchine automatiche.

In questo articolo esploreremo le principali differenze tra i metodi di estrazioni manuali (come la French Press, il Chemex o il V60) o con l’ausilio di macchine elettriche e ti guideremo nella scelta del metodo che meglio si adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze. 

Caffè filtro: un’alternativa per il tuo caffè

Il caffè all’americana, o caffè filtro, è una bevanda semplice ma ricca di sfumature. Se ti sei mai chiest* come funziona una macchina caffè con filtro, sappi che la preparazione è davvero intuitiva, anche se i vari metodi di estrazione — manuali o elettrici — possono influire notevolmente sul risultato finale.

Manuale o automatico? La scelta del metodo di preparazione

Quando si parla di come fare il caffè filtro, la scelta tra un metodo manuale e una macchina caffè filtro automatica dipende molto dalle preferenze personali. Le preparazioni manuali, come il Chemex, la French Press e il V60, ti permettono di avere un maggiore controllo sul processo di estrazione, mentre le macchine automatiche sono più veloci e facili da usare.

Il metodo manuale: una questione di passione

Preparare il caffè filtro manualmente con un Chemex, un V60 o una French Press è un’esperienza che molte persone apprezzano per la sua ritualità. Queste attrezzature ti permettono di giocare con variabili come la macinatura, la temperatura dell’acqua e il tempo di estrazione, dando vita a un caffè che può rispecchiare al meglio il tuo gusto personale. Inoltre, sono perfette per chi desidera una preparazione più lenta e “meditativa”. Vediamoli nel dettaglio.

  • French Press: questo è uno dei metodi più semplici e amati, dove il caffè macinato viene immerso nell’acqua calda e successivamente filtrato tramite un pistone. Il risultato è un caffè corposo e ricco, con una leggera traccia di oli naturali del caffè, che aggiungono una piacevole rotondità al sapore.
  • Chemex: con questo strumento il caffè viene filtrato tramite un filtro di carta più spesso rispetto agli altri metodi. Il risultato è un caffè limpido, dolce e privo di residui, ideale per chi cerca una bevanda delicata e priva di sedimenti.
  • V60: con questa tecnica l’acqua viene versata manualmente, a piccole dosi, sul caffè macinato in modo circolare. Grazie alla sua forma conica con algolatura di 60° e al filtro sottile, il V60 estrae lentamente i sapori più sottili, creando un caffè molto aromatico e bilanciato.

Con il metodo manuale il procedimento cambia in base all’attrezzatura scelta, ma in generale è sempre necessario riscaldare l’acqua e versarla a piccole dosi sul caffè, monitorando attentamente il tempo di estrazione.

Le macchine automatiche: velocità e precisione

Se sei alla ricerca di un metodo più rapido e pratico, una macchina caffè filtro automatica è la scelta ideale. Con uno strumento simile, il processo di estrazione è completamente automatizzato, il che significa che non devi preoccuparti di dosare l’acqua o il caffè, né di regolare la temperatura – anche se alcuni macchinari lo permettono, così come altri offrono la possibilità di programmare la preparazione, per avere ad esempio il caffè pronto al risveglio -. Ti basta inserire il caffè nel filtro, l’acqua nel serbatoio e premere il pulsante, e aspettare che la caraffa si riempia.

Quanto caffè mettere nella macchina filtro?

La quantità di caffè dipende dalla macchina e dalle preferenze personali, ma in genere si consiglia di utilizzare circa 14-17g in ogni 200-275ml di acqua. P Puoi sempre adattare questa quantità in base alla tua preferenza per ottenere un caffè più forte o più delicato.

Anche il caffè filtro è una questione di gusto

La bellezza del caffè filtro sta nella sua versatilità. Che tu scelga una macchina da caffè con filtro automatica o uno strumento manuale come il V60, il Chemex o la French Press, l’importante è trovare il metodo che meglio risponde alle tue esigenze e ai tuoi gusti. In ogni caso, il caffè filtro ti offrirà una bevanda più leggera e meno concentrata rispetto all’espresso (se vuoi approfondire questo argomento, non dimenticare di dare un’occhiata anche al nostro articolo su come fare il caffè all’americana). 

Ottotips, l’artigiano del caffè consiglia…

Convidividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email