Caffè d’estate? 5 ricette fresche e golose da fare a casa

Che bello, è arrivata l’estate! Finalmente le giornate si allungano e la voglia di stare all’aria aperta cresce a dismisura. Ma se pensi che il caffè sia una bevanda solo per l’inverno, ti sbagli di grosso! Il caffè, con la sua versatilità e i suoi mille aromi, è il compagno perfetto anche per le tue avventure estive. Che tu sia in spiaggia, in montagna o semplicemente a goderti il sole sul balcone, una buona tazza di caffè, magari rivisitata in chiave fresca e originale, può rendere ogni momento ancora più speciale. 

Preparati a scoprire cinque ricette facili e sorprendenti per trasformare il tuo caffè Ottolina preferito in una vera delizia estiva!

Espresso Tonic rinfrescante con twist agrumato

Immagina un pomeriggio assolato, una leggera brezza e il tintinnio del ghiaccio nel bicchiere. L’Espresso Tonic è la risposta perfetta a questa scena: un mix sorprendente che unisce l’intensità del caffè all’effervescenza tonica, con un tocco di freschezza agrumata che ti conquisterà al primo sorso. È una bevanda che stupisce, rinfresca e ricarica, ideale per un aperitivo o una pausa pomeridiana.

Ingredienti:

  • 1 tazza di ghiaccio
  • 150 ml di acqua tonica di buona qualità
  • 2 shot (circa 60 ml) di caffè espresso 
  • 2 fette di limone o arancia (anche miste)
  • Qualche fogliolina di menta fresca (facoltativo, per un tocco in più)

Procedimento:

  1. Riempi un bicchiere alto di ghiaccio fino all’orlo
  2. Versa lentamente l’acqua tonica nel bicchiere
  3. Prepara i tuoi due shot di caffè espresso e lasciali intiepidire per un istante (questo eviterà che il ghiaccio si sciolga troppo velocemente)
  4. Versa delicatamente l’espresso sul ghiaccio e l’acqua tonica
  5. Guarnisci con le fette di limone o arancia e, se ti piace, aggiungi qualche fogliolina di menta. Poi mescola delicatamente e gusta!

Affogato estivo al lampone

L’affogato, un classico intramontabile, si veste di nuovo con questa versione estiva e fruttata. L’incontro tra il caffè caldo e il gelato freddo è già magia, ma aggiungendo il sapore vivace dei lamponi freschi e un tocco croccante, lo trasformerai in un dessert indimenticabile. Un vero gioiello, tanto bello da vedere quanto delizioso da gustare.

Ingredienti:

  • 1 pallina di gelato alla vaniglia (o al fiordilatte)
  • 30 ml di espresso caldo 
  • 50 g di lamponi freschi
  • 1 cucchiaino di granella di pistacchio o mandorle (facoltativo, per la croccantezza)
  • Qualche fogliolina di menta per guarnire (facoltativo)

Procedimento:

  1. In una coppetta da dessert, posiziona la pallina di gelato
  2. Distribuisci i lamponi freschi intorno e sopra il gelato
  3. Prepara l’espresso e versalo ancora bollente direttamente sul gelato e i lamponi
  4. Completa con la granella di pistacchio o mandorle e, se vuoi, una fogliolina di menta per un tocco di colore. 

Crema fredda al caffè, vegana e senza lattosio

Chi dice che una crema al caffè non possa essere leggera e totalmente vegetale? Questa ricetta è la prova che si può avere il meglio di entrambi i mondi: una consistenza vellutata e un sapore intenso di caffè. Perfetta per una pausa dolce e rinfrescante, un dopo cena leggero o un dessert goloso ma senza sensi di colpa.

Ingredienti:

  • 200 ml di bevanda vegetale fredda (mandorla, avena o soia, non zuccherata)
  • 2 shot (circa 60 ml) di espresso freddo 
  • 2-3 cucchiaini di sciroppo d’agave o sciroppo d’acero (a piacere, per dolcificare)
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un tocco cioccolatoso)
  • Ghiaccio (circa 5-6 cubetti)

Procedimento:

  1. Versa la bevanda vegetale fredda, l’espresso freddo e lo sciroppo d’agave (o acero) nel frullatore
  2. Aggiungi il cacao amaro se desideri un gusto più intenso e aromatico
  3. Aggiungi i cubetti di ghiaccio
  4. Frulla a velocità massima per circa 30-60 secondi, o finché non ottieni una consistenza densa e spumosa
  5. Versa la crema in un bicchiere o in una coppetta
  6. Guarnisci con una spolverata di cacao o qualche chicco di caffè. Servi subito e goditi la sua freschezza!

Iced latte macchiato al caramello salato

C’è qualcosa di magico nell’incontro tra il caffè e il dolce, e quando entra in gioco il caramello salato, è puro incantesimo! Questo Iced latte macchiato è una coccola rinfrescante, un equilibrio perfetto tra l’amaro del caffè, la dolcezza cremosa del latte e quel tocco intrigante di sapidità che solo il caramello salato sa dare. Perfetto per una merenda golosa o per viziarsi in una giornata calda.

Ingredienti:

  • 200 ml di latte freddo (vaccino o vegetale, a tua scelta)
  • 1 shot (circa 30 ml) di espresso freddo 
  • 2-3 cucchiaini di sciroppo al caramello salato (lo trovi al supermercato o puoi prepararlo in casa)
  • 1 tazza di ghiaccio

Procedimento:

  1. Riempi un bicchiere alto con il ghiaccio
  2. Versa il latte freddo nel bicchiere, lasciando un po’ di spazio in cima
  3. Prepara il tuo espresso e lascialo intiepidire
  4. Aggiungi lo sciroppo al caramello salato direttamente nell’espresso e mescola bene
  5. Versa delicatamente l’espresso al caramello sopra il latte e il ghiaccio: vedrai il classico effetto “macchiato”
  6. Mescola leggermente prima di bere e goditi ogni sorso di questa delizia!

Ghiaccioli cremosi al caffè e cocco

Chi non ama un buon ghiacciolo d’estate? E se ti dicessimo che puoi trasformare il tuo amore per il caffè in un dessert ghiacciato, cremoso e super esotico? Questi ghiaccioli al caffè e cocco sono la risposta! Perfetti per rinfrescarti, leggeri ma golosi, ti porteranno con la mente su un’isola tropicale a ogni morso.

Ingredienti:

  • 200 ml di latte di cocco (quello in lattina, non la bevanda vegetale leggera)
  • 100 ml di espresso freddo 
  • 2-3 cucchiai di sciroppo d’agave o sciroppo d’acero (o dolcificante a piacere)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo, per un aroma più ricco)
  • Stampini per ghiaccioli

Procedimento:

  1. In una ciotola, unisci il latte di cocco, il caffè freddo, lo sciroppo d’agave (o il dolcificante scelto) e l’estratto di vaniglia
  2. Mescola molto bene con una frusta finché tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati e il dolcificante si sarà sciolto
  3. Assaggia e aggiusta la dolcezza se necessario
  4. Versa il composto negli stampini per ghiaccioli, riempiendoli fino a circa 1 cm dal bordo
  5. Inserisci i bastoncini dei ghiaccioli
  6. Metti gli stampini nel freezer e lascia congelare per almeno 4-6 ore, o preferibilmente tutta la notte, finché non saranno completamente solidi. Sformali e gustali!

Non dimenticare che la chiave per un risultato eccezionale è sempre un caffè di alta qualità. Dai un’occhiata alla nostra selezione di caffè sullo shop di Ottolina: troverai sicuramente l’aroma perfetto per esaltare queste deliziose creazioni estive.

Buon divertimento e buona estate all’insegna del buon caffè!

Ottotips, l’artigiano del caffè consiglia…

Convidividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email