Idee regalo al caffè e dolci veloci da abbinare: le proposte Ottolina per le feste

Quando arrivano le feste, la domanda che ricorre è sempre la stessa: “Cosa posso regalare quest’anno?” C’è chi ha già tutto, chi preferisce qualcosa di utile, e chi invece apprezza i piccoli pensieri ma non ama gli oggetti destinati a prendere polvere. In questi casi, il caffè è una scelta che mette d’accordo molti: è parte della routine quotidiana, ha un profumo familiare e si presta a regali semplici ma di sicuro effetto.

Ottolina ha raccolto alcune idee pensate proprio per questo periodo, e per dare ai regali che farai un tocco personale, puoi aggiungere un dolce al caffè preparato da te. 

Continua a leggere per scoprire le ricette da abbinare alle idee regalo natalizie di Ottolina!

La latta regalo contenente una confezione da 500 g di miscela Premium Home è ideale per chi beve caffè con regolarità e apprezza avere una buona scorta sempre a portata di mano. È robusta, decorata a tema e perfetta da tenere sul piano cucina. Una volta terminato il macinato, può essere riempita nuovamente o diventare un contenitore utile per la pasta, i biscotti o altri ingredienti. Insomma, un regalo utile che si può sfruttare anche dopo le feste.

Per accompagnarla, puoi preparare dei deliziosi biscotti al caffè. Ecco la ricetta!

Ricetta veloce per i biscotti al caffè

Impasta 250 g di farina con 100 g di burro morbido, 100 g di zucchero, 1 uovo e 2 cucchiai di caffè. Forma dei piccoli biscotti e cuocili a 180° per 10–12 minuti. Una volta raffreddati, mettili in un sacchetto o in un barattolino da aggiungere alla latta di Ottolina.

Il set con la mug Ottolina e la miscela Premium Home macinata da 125 g è un regalo adatto a chi ama collezionare tazze da colazione o semplicemente iniziare la giornata con qualcosa di bello e funzionale. La mug Ottolina è capiente, comoda da impugnare e ideale per ricreare quella sensazione “da bar” anche a casa.

Per rendere questo regalo ancora più personale, puoi aggiungere una piccola crema al caffè preparata in casa e consegnata in un vasetto. Si prepara in pochi minuti ed è una base versatile: sta bene nel cappuccino, nei dolci al cucchiaio o come farcitura per biscotti.

Ricetta facile per la crema al caffè

Monta 200 ml di panna fresca con 2 cucchiai di zucchero fino a ottenere una consistenza morbida ma stabile. Quando è pronta, aggiungi 3 cucchiai di caffè ben freddo e incorporalo con movimenti delicati. La crema si mantiene in frigorifero per qualche ora ed è un accompagnamento ideale da regalare insieme alla mug.

Il kit con la moka da una tazza e il caffè macinato è pensato per chi apprezza il rito del caffè preparato sul fornello. La moka è pronta all’uso e la borsa in juta rossa dà subito l’idea di un regalo curato, facile da consegnare e piacevole da scartare. È una proposta che funziona per chi ama i gesti quotidiani e il profumo del caffè appena fatto.

Per completare il kit puoi aggiungere un piccolo dolce ispirato al tiramisù, in una versione veloce: sii prepara in pochi minuti e sta benissimo in un bicchierino monoporzione.

Ricetta per un dolce al mascarpone e caffè

Mescola 250 g di mascarpone con 2 cucchiai di zucchero. Prepara una tazzina di caffè moka e lasciala raffreddare. Sbriciola qualche savoiardo in un bicchierino, inumidisci con un po’ di caffè e aggiungi la crema al mascarpone. Termina con una spolverata di cacao amaro. 

La borsa in juta rossa è perfetta se cerchi un regalo già pronto da consegnare. Dentro trovi la miscela Premium Home da 500 g macinato per moka: una scorta pratica per chi prepara il caffè più volte al giorno, per sé o per la famiglia.

L’abbinamento “dolce” che ti consigliamo per questo regalo sono i quadrotti al caffè e cacao, morbidi e facili da confezionare.

Ricetta quadrotti al caffè e cacao

Mescola 2 uova con 120 g di zucchero. Aggiungi 80 ml di caffè, 60 g di burro fuso, 120 g di farina, 2 cucchiai di cacao e mezza bustina di lievito. Versa l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180° per circa 20 minuti. Una volta raffreddato, taglia il dolce a cubetti e sistemali in una scatolina o in un sacchetto.

Quando non conosci bene i gusti della persona o preferisci lasciare libertà di scelta, la gift card da 25 euro è la soluzione più semplice perché permette di acquistare sullo shop online tutto il caffè Ottolina: cialde e capsule, caffè macinato, caffè in grani e caffè filtro.

Quale dolce puoi donare con la gift card Ottolina? Dei deliziosi cantucci al caffè!

Ricetta cantucci al caffè

Mescola 250 g di farina con 120 g di zucchero, 2 uova, 2 cucchiai di caffè molto ristretto e mezza bustina di lievito. Forma un filoncino e cuocilo a 180° per 20 minuti. Taglialo a fette e rimettilo in forno per altri 8–10 minuti per farli asciugare. Una volta freddi, sono pronti per essere confezionati.

Ottotips, l’artigiano del caffè consiglia…

Convidividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email