Inauguriamo la rubrica dedicata alle notizie sul mondo del caffè: curiosità, notizie e approfondimenti provenienti da tutto il mondo selezionati per te! Oggi andiamo dedichiamo l’approfondimento a una piccola guida per conservare il caffè.
Come si conserva il caffè?
A proposito di caffè molto spesso si parla di come prepararlo (con o senza zucchero), quale tazzina utilizzare, che macchina del caffè utilizzare o se scegliere la moka o meno.
Si ignora spesso invece una questione fondamentale… come si conserva il caffè? Il caffè come gli altri prodotti deperibili deve avere una buona conservazione sia per conservarne tutto l’aroma.
Il caffè infatti perde le sue qualità circa due settimane dopo la sua apertura. Consumate un pacco di caffè entro due o tre settimane dall’acquisto e sentirete la differenza!
3 tips per conservare il caffè
Ecco qui tre piccoli trucchetti fondamentali per conservare al meglio il caffè.
- 1: lasciatelo nel suo sacchetto. Il caffè è riposto in una confezione che lascia appositamente traspirare i gas. Se proprio volete travasarlo usate un contenitore apposta.
- 2: Evitate di metterlo in freeezer, il caffè non ama gli sbalzi di temperatura.
- 3: dove conservarlo? Solitamente si pensa che il luogo migliore sia in frigorifero in realtà il frigorifero è il luogo dove si crea umidità e la polvere di caffè ne risente, perdendo tutta la sua fragranza! Mantenere il caffè in un luogo fresco e asciutto è sempre l’opzione migliore!